Prodotti senza glutine

I formaggi Latteria Soresina come Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Provolone e Burro sono idonei per le persone celiache perché naturalmente senza glutine.

Il rapporto tra celiachia e formaggio, spiegato bene

Chi soffre di celiachia, e quindi è intollerante al glutine, spesso ha dubbi su quali formaggi può consumare. Diversi studi hanno dimostrato come la categoria dei formaggi tradizionali sia idonea alle persone con celiachia perché il glutine non è presente in questo alimento. È stato confermato, inoltre, che le tecniche e tecnologie abitualmente adottate per la produzione di formaggi non comportano l’uso di ingredienti contenenti glutine.

Cosa vuol dire essere intollerante al glutine

Il glutine è un’importante proteina contenuta in cereali come grano, farro, segale e orzo. È composto da frazioni proteiche e peptidi, frammenti di proteine diverse per ogni cereale, a volte tossiche per l’organismo di chi soffre di celiachia e che quindi causano alterazioni e reazioni infiammatorie a livello intestinale.

Nei formaggi Soresina c’è glutine?

Chi soffre di celiachia può mangiare in sicurezza i formaggi tradizionali costituiti da latte, sale, caglio e fermenti o additivi consentiti dalla norma comunitaria. Pertanto i formaggi Soresina come Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Provolone e burro sono sempre idonei per le persone celiache perché naturalmente senza glutine.

Garanzia di qualità Soresina

Dal 1900 realizziamo prodotti di qualità con il latte del nostro territorio

Spedizione inclusa

Per ordini superiori a € 50
Contributo di € 8 per ordini inferiori

Consegna refrigerata in 5 giorni

Trasporto sicuro a temperatura controllata entro 5 giorni dall’ordine

Acquisto semplice e sicuro

Paga in totale sicurezza con PayPal e Nexi